Written by Fitness

Stretching: prima o dopo l’allenamento?

Ogni tipo di allungamento muscolare deve servire a qualcosa.
Dinamico, statico, PNF… Come scegliere?

Che cos’è lo stretching?

Lo stretching è una tecnica di allungamento muscolare, che permette di aumentare la flessibilità muscolare e di preservare la mobilità articolare.

Quando è corretto fare lo stretching?

Molti clienti mi chiedono sempre se sia meglio fare lo stretching prima o dopo l’allenamento. La risposta è: dipende.

Dipende sicuramente da alcuni fattori come:

  • Il tipo di attività che svolgi in palestra (ed a che intensità)
  • Dal tipo di stretching che esegui (ne esistono di diversi tipi, dopo lo vedremo)
  • Dal tempo che hai a disposizione durante le tue sedute di allenamento

Ogni tipo di allungamento muscolare deve servire a qualcosa.

Come scritto prima, i due obbiettivi principali dello stretching sono l’aumento della flessibilità muscolare e preservare la mobilità articolare.

Quindi questo va contestualizzato come dicevo poco fa, in base al tipo di attività che svolgi.

Se i tuoi allenamenti in palestra sono intensi, l’attività di allungamento dovrà rendere la tua performance massima.

Un allungamento statico passivo (qui vediamo il primo dei tipi di allungamento), ovvero quando ci rilassiamo in posizioni di allungamento muscolare, fatto per tempi superiori ad un minuto, ed eseguito prima dell’allenamento, non porta benefici alla prestazione.

Mentre, invece, un allungamento muscolare dinamico, con l’obbiettivo di raggiungere i gradi massimi di mobilità corporea, eseguito prima dell’allenamento, si è rivelato utile per due aspetti: utile come riscaldamento del corpo, ma soprattutto perché migliora la flessibilità e la mobilità, utili poi a rendere la performance al top.

Quindi parliamo sempre di allungamento, ma di tipo diverso: uno più vantaggioso, l’altro meno (sempre parlando in termini di performance, in questo caso), ma pur sempre di allungamento muscolare parliamo, quello che cambia, appunto, è la modalità con la quale viene eseguito.

Fare stretching PRIMA…

Se di tipo dinamico, non può che influire positivamente sulla performance, ma come detto poco fa, anche sulla flessibilità e mobilità muscolare ed articolare.

Durante lo stretching dinamico, il muscolo non resta statico per tot tempo, ma si muove con il corpo per dare la possibilità ai muscoli di allungarsi fino alla loro massima flessibilità, prima di tornare in posizione di “riposo”.

Un ottimo esempio di stretching dinamico può essere lo squat (a corpo libero, ovviamente).

L’accosciata completa aiuta il nostro corpo ad arrivare ad una giusta temperatura la muscolatura oltre che a lavorare sulla flessibilità, soprattutto perché coinvolge più muscoli, come quadricipite, adduttori, femorali e glutei.

Quindi, alla domanda di chi mi chiede se lo stretching vada fatto prima dell’allenamento, rispondo che può essere eseguito, ma in modo dinamico.

E DOPO l’allenamento?

In questo caso, non ci sono grosse controindicazioni.

Ad allenamento finito, possiamo adottare diverse tipologie di stretching:

  • Statico
  • Dinamico
  • PNF (Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation – Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva, ovvero quando con il muscolo in massimo allungamento effettuiamo delle piccole contrazioni isometriche, ma sempre senza movimento, alternando l’allungamento alla contrazione).

O addirittura tutte e tre, perché no.

Da tenere in considerazione che comunque lo stretching porta ad un affaticamento muscolare, andando quindi poi ad influire sulla capacità di recupero muscolare, anche se non così evidente.

L’allungamento è uno stimolo molto simile a quello di uno stimolo eccentrico (ovvero quando il muscolo lavora, appunto, in allungamento), perciò, questo può portare nei giorni successivi all’insorgenza dei famosi DOMS (dolori muscolari ad insorgenza ritardata). Tutto normale, dato che è un processo fisiologico in risposta allo stimolo di allungamento.

Detto ciò ti auguro un buon all…ungamento!

×

Benvenuto/a in TrainMeUP. Come possiamo aiutarti?

×
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: