Written by Wellness

I rimedi più (e meno) efficaci per la cellulite

Cause, rimedi, esercizi più efficaci e consigli da seguire per eliminare la cellulite.

Che cos’è la cellulite?

Iniziamo con il capire cos’è la cellulite e quali sono le sue cause.

La cellulite è un processo degenerativo del tessuto adiposo sottocutaneo, che si manifesta principalmente con buchi o avvallamenti visibili sulla pelle, prendendo la così detta forma a “buccia d’arancia”.

Le cause della comparsa della cellulite sono multifattoriali, per lo più di causa ormonale e vascolare, che possono favorirne la comparsa o il peggiorarne la situazione, interessando circa l’80/90% delle donne (soprattutto in età post-puberale).

Può essere considerata come una “malattia”?

In alcune ricerche e testi di parla di cellulite come malattia, mentre in altre viene considerata come non lo sia, ma come una caratteristica fisiologica.

Esistono casi in cui la cellulite è legata a patologie di tipo metabolico o endocrino, ma nella maggior parte dei casi è legata ad uno scorretto stile di vita o alla situazione ormonale della donna fertile o in menopausa.

Il processo degenerativo del tessuto adiposo può essere individuato sotto forma di vari stadi classificati in base al livello di gravità.

I 4 stadi della cellulite: in quale ti ritrovi?

  • Stadio 0: non ci sono alterazioni della superficie della pelle
  • Stadio 1: i difetti della pelle si notato se la stessa viene pizzicata o il muscolo viene contratto
  • Stadio 2: la buccia d’arancia si nota ed è evidente sempre
  • Stadio 3: le alterazioni dello stadio 2 sono più estese con anche una presenza di noduli

Le cause della cellulite

Come detto precedentemente, le cause della cellulite sono multifattoriali, e possono dipendere da fattori che si possono modificare e altri che non si possono modificare.

Tra i fattori che si possono modificare troviamo:

Lo stile di vita scorretto, una mancanza di attività fisica e un’alimentazione scorretta e sbilanciata;

Mentre tra i fattori che non si possono modificare ci sono la genetica (ebbene sì) e la situazione ormonale femminile.

I fattori che non si possono modificare influiscono sicuramente di più sulla formazione della cellulite rispetto a quelli modificabili, ecco spiegato perché anche se hai una percentuale di massa grassa bassa, anche se fai attività sportiva e segui una corretta alimentazione, potresti comunque presentare cellulite.

Detto ciò, questa non deve essere una scusa per non seguire uno stile di vita sano o fare attività fisica, ma ricordo che avere scorrette abitudini non può far altro che peggiorare la situazione della cellulite.

Passiamo al dunque: quali sono i rimedi migliori?

Partiamo dal presupposto che la cellulite, se presente, non si può eliminare del tutto ma sicuramente cercare di migliorare e limitarne il peggioramento con alcuni rimedi.

👉🏼 Sì ai pesi, attenzione al cardio!

Fare attività fisica, prediligendo l’allenamento con i pesi abbinato all’allenamento cardio e seguire una dieta bilanciata sono sicuramente tra i più importanti rimedi contro la cellulite.

Attenzione al solo allenamento cardio non basta per ottenere risultati e potrebbe peggiorare lo stato infiammatorio del tessuto adiposo degli arti inferiori!

👉🏼 Quello che “introduci” è importante

Ahimè, non esistono cibi o diete che fanno andare via la cellulite, ma mantenere una buona idratazione e seguire un’alimentazione sana ed equilibrata sono ottimi consigli pratici per rimediare alla cellulite.

👉🏼 Non eliminare i carboidrati!

La soluzione non è – come i falsi miti narrano, eliminare i carboidrati o i grassi, ma semplicemente mantenere un buon equilibrio tra i macronutrienti.

Anche in fase di deficit calorico è buona cosa mantenere alta la quota proteica per il mantenimento del muscolo, e non bisogna trascurare vitamine e minerali, perché la carenza di uno di questi due peggiora lo stato della pelle e quindi di conseguenza l’aspetto della cellulite.

Alcuni studi dimostrano che esista un rapporto tra la cellulite e il consumo di cibi industriali, peggiorandone la struttura della pelle, aumentando i depositi di grasso e aumentando quelli che sono i processi infiammatori del tessuto adiposo.

👉🏼 Poni attenzione al rapporto acqua-sale

Molto importante, infine, non dimenticarsi l’importanza delle fibre alimentari, dell’apporto idrico e della quantità di sale.

Il primo aiuta ad avere un buon equilibrio intestinale, che porta il corpo a “depurare” le tossine, aiutando il miglioramento della cellulite.

Per quanto riguarda l’apporto idrico è consigliato per una donna bere almeno due litri al giorno.

Per il discorso sale, i falsi miti dicono che bisognerebbe eliminarlo da ogni dieta: sbagliato.

Eliminarlo è controproducente, perché la carenza di sale nella dieta determina una maggiore ritenzione idrica (quindi vengono trattenuti più liquidi).

Stessa cosa vale per l’acqua, perché bere poca acqua limita molto lo smaltimento delle tossine, provocando uno squilibrio ormonale e aumentando la ritenzione idrica.

E per gli esercizi in palestra, quali sono i più efficaci?

Parliamoci chiaro fin da subito: non esistono gli esercizi anticellulite.

Non esistono esercizi magici che svolti hanno il potere di ridurre la cellulite, ma ci sono degli approcci più indicati di altri.

Essendo che la maggior parte della cellulite si concentra su femorali e glutei, sicuramente è in quei punti che dobbiamo focalizzare il nostro lavoro in palestra.

Gli esercizi più efficaci per il focus su glutei e femorali sono l’hip thrust e le sue varianti, tutte le versioni degli stacchi, il ponte gluteo, il good morning, l’hyperextension, le estensioni d’anca e le abduzioni d’anca.

Quindi, per concludere, la cellulite è un problema che fa parte del carattere femminile di ogni donna, chi ne ha di più e chi ne ha di meno, ma con degli accorgimenti nello stile di vita, con una corretta alimentazione e con un buon allenamento si può sicuramente migliorare il problema.

Non esistono creme, massaggi, esercizi, applicazioni sul telefono o quant’altro per farla scomparire, diffida da queste false credenze.

Affidati sempre a dei professionisti nell’ambito dell’allenamento e della nutrizione se hai dei problemi di questi tipo da risolvere, e non prendere scorciatoie, perché il risultato sarà solo un perdita di tempo e di soldi.

×

Benvenuto/a in TrainMeUP. Come possiamo aiutarti?

×
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: