Written by Fitness

Grasso localizzato: esistono rimedi?

Ecco perchè siamo vittime del grasso localizzato e come risolvere.

Il grasso localizzato è un falso mito o è realtà?

L’ingrassamento localizzato esiste.

A riprova di questo, basti pensare alla maggior parte degli uomini che tende ad ingrassare nella zona addominale – la così detta “pancia”, ed alle donne che tendono a mettere “ciccia” nella zona delle cosce e dei glutei.

Come si prova a risolvere questa situazione?

Con serie infinite di addominali per gli uomini (la frase più di moda che mi sento spesso chiedere è: “mi fai fare addominali che devo buttare giù la pancia”) e donne che fanno una miriade di esercizi di gambe. Un classico.

Puntualmente i risultati non arrivano e si perde ogni motivazione.

Perchè i risultati non arrivano nonostante i nostri sforzi?

Paradossalmente, esiste l’ingrassamento localizzato ma non il dimagrimento localizzato.

Non si può, facendo dei singoli esercizi, andare a dimagrire in un solo punto del nostro corpo.

Quindi, andiamo a capire meglio come eliminare questo falso mito dalla nostra testa e capire il problema alla base.

Perchè siamo vittime del grasso localizzato?

Tutti hanno un punto del corpo in cui ci si vede più grassottelli rispetto ad altre parti.

La colpa è da attribuire alla diversità delle cellule adipose.

Queste cellule rispondono in modo diverso allo stimolo delle catecolamine (due ormoni, adrenalina e noradrenalina), a seconda del tipo e del quantitativo di recettori, liberano nel sangue una parte del loro contenuto di acidi grassi.

Questo processo fa sì che gli adipociti con più recettori, vengano svuotati prima rispetto a quelli resistenti.

Quindi dove ci sono più adipociti alpha, lì ci sarà un maggior accumulo di grasso.

Uomini e donne: dove si accumula il grasso?

Uomini, già lo sapete, il grasso si accumula nella parte superiore del corpo, soprattutto a livello addominale.

Dal punto di vista salutare, questo grasso addominale, è il più pericoloso, perché può comportare il rischio di problemi cardiovascolari o disordini metabolici.

Per un benessere fisico si consigliano valori inferiori a 102 cm di circonferenza.

Le donne al contrario degli uomini tendono ad accumulare il grasso nella parte inferiore del corpo, anche se a livello di salute non è così rischioso come quello addominale, ma può sembrare più “inestetico”.

I punti più critici sono gli accumuli tra coscia e gluteo, grasso sulle cosce, sui glutei e sui fianchi.

Dal grasso localizzato sui fianchi, arriva l’acerrima nemica.

La cellulite. L’infiammazione che colpisce il 90% delle donne.

Si parla di cellulite quando è ben evidente ad occhio nudo: ci sono delle alterazioni a livello della strutturale del tessuto connettivo. Con problemi più lievi a livello microcircolatorio, si parla invece di ritenzione idrica (ovvero troppa acqua nello spazio extra cellulare).

Che ruolo ha il grasso localizzato?

Gli adipociti portano quella zona ad essere meno “frequentata” dal sangue e quindi ad avere più difficoltà a dimagrire, e poi più sono voluminosi più contribuiscono alle alterazioni della struttura connettiva.

In questo modo, il grasso localizzato, così come una cattiva circolazione, favorisce la comparsa della cellulite.

Ecco il rimedio più efficace.

Che tu sia uomo o donna, il rimedio è sempre lo stesso.

Per evitare che ci sia un accumulo localizzato di grasso… Non accumulare grasso!

Se il tuo corpo tende ad ingrassare sull’addome, piuttosto che sui fianchi, che sulle cosce, andranno proprio lì le calorie di troppo che mangi. Le soluzioni sono due: una dieta normocalorica per chi vuole mantenere il peso oppure una ipocalorica per chi vuole perdere peso sono il modo per evitare di ingrassare nei punti più critici.

Il dimagrimento localizzato non esiste, ma perdere peso complessivamente grazie ad un deficit calorico fa sì che venga perso soprattutto nei tuoi punti più critici.

Tutte le terapie e i prodotti che ti vengono proposti come il rimedio per eliminare il grasso localizzato in realtà non lo sono: come può una crema, un frullato, un massaggio farti dimagrire?

Per non ingrassare sull’addome, la soluzione non è fare serie e ripetizioni infinite di addominali.

Così come nelle altre parti del corpo, è sufficiente interrompere un regime alimentare ipercalorico protratto per tanto tempo e poco salutare.

Se c’è grasso sull’addome, per toglierlo bisogna iniziare a dimagrire, ovvero creare un deficit calorico, prescritto da un nutrizionista che, con criterio, stilerà la dieta personalizzata per te – come accade molte volte, un taglio troppo drastico non va bene.

Bastano veramente pochi accorgimenti per migliorare e risolvere questi problemi legati al grasso localizzato.

Con un piccolo cambiamento dello stile di vita, una dieta ipocalorica protratta nel tempo, non breve e drastica, ed un buon allenamento con i pesi, riuscirai a perdere peso e anche il grasso ostinato, basta avere pazienza e costanza!

×

Benvenuto/a in TrainMeUP. Come possiamo aiutarti?

×
%d