Written by Fitness

Cosa succede quando smetti di allenarti

Conseguenze del detraining: muscolo e grasso sono interscambiabili?

Ti è mai capitato di sentire un commento su un “palestrato”, il classico:

“Tanto quello lì appena smette di allenarsi diventa tutto floscio”, oppure “quando smette il muscolo diventerà tutto grasso” o ancora “è così grosso perché ha trasformato il grasso in muscolo”.

Ma davvero il muscolo e il grasso sono tessuti interscambiabili?

Composizione del grasso

Il grasso, o meglio chiamato tessuto adiposo, è un tessuto connettivo che si può trovare sotto la pelle, detto sottocutaneo, e più internamente attorno agli organi interni, detto viscerale.

Questo tessuto è composto da cellule chiamate adipociti, le quali sono formate da una o più gocce di trigliceridi.

Esistono diversi tipi di tessuto adiposo:

  • Bianco è il tessuto adiposo più presente nel tuo corpo. Ha una funzione di riserva che viene utilizzata a scopo energetico, ed in più funge da rivestimento per alcuni vasi e nervi.
  • Bruno è costituito da cellule adipose di ridotte dimensioni. Questo tessuto utilizza le calorie per produrre calore. Con il passare degli anni si trasforma in quello bianco.
  • Beige è un tessuto che possiede caratteristiche intermedie tra il bianco e il bruno.

Composizione del muscolo

Il muscolo invece, detto tessuto muscolare è uno dei tipi di tessuto più importanti che compongono il nostro organismo, oltre a quello epiteliale, nervoso e connettivo.

Viene suddiviso in tre categorie: tessuto muscolare striato, cardiaco e liscio.

  • Il tessuto muscolare striato, quello che più interessa a noi, è formato da fibre muscolari, la cui contrazione è volontaria, è biologicamente e biochimicamente suddiviso in due tipologie di fibre:
    • Fibre rosse (quelle resistenti alla fatica)
    • Fibre bianche (meno resistenti alla fatica)
  • Il tessuto muscolare cardiaco ha le stesse caratteristiche dello striato, ma con contrazione involontaria
  • Il tessuto liscio costituisce la muscolatura dei visceri e dei vasi sanguigni, con contrazione anch’essa involontaria.

Come vengono prodotti grasso e muscolo?

La sintesi dei lipidi avviene nel fegato, nei reni, nei polmoni e nel tessuto adiposo stesso.

Gli acidi grassi che servono per questo processo provengono dall’alimentazione e vengono trasportati attraverso il torrente ematico.

Quando mangiamo e assumiamo calorie, queste vengono trasformate in trigliceridi ed immagazzinati nel tessuto adiposo come riserva energetica.

Quindi, gli acidi grassi formano i trigliceridi, che a loro volta si aggregano in gocce lipidiche che si assemblano all’interno dell’adipocita, formando il tessuto adiposo.

Per quanto riguarda invece la sintesi proteica, che avviene a livello muscolare, è un processo in cui viene creata una successione di aminoacidi che forma una proteina.

Per poter formare una proteina, gli aminoacidi si legano tra loro in quattro livelli catene, dette anche struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria.

Una volta creata la proteina, costituisce la struttura del sarcomero e quindi del muscolo.

Detto questo, può esserci interscambio tra i due?

Stop ai tecnicismi.

(Era necessario fare una parentesi tecnica…)

Il grasso può diventare muscolo e\o viceversa?

Non esiste nessun tipo di interscambio nel processo di sintesi degli acidi grassi e delle proteine.

Quindi, un sarcomero non diventerà un’adipocita e viceversa, e di conseguenza un muscolo diventare grasso (e viceversa).

Quello che realmente accade è solamente un aumento o una diminuzione del tessuto adiposo e del tessuto muscolare.

Quando non ti alleni, tenderai ad accumulare più tessuto adiposo rispetto a quello muscolare, che verrà perso leggermente.

Al contrario quando ti alleni produci maggiormente tessuto muscolare (processo che sta alla base dell’ipertrofia) e sarai portato/a a perdere quello adiposo.

Il tuo muscolo non diventerà grasso e il grasso non diventerà muscolo, per il semplice fatto che sono due tessuti diversi, con funzioni biochmiche diverse, rendendo impossibile qualunque processo di interscambio tra i due.

×

Benvenuto/a in TrainMeUP. Come possiamo aiutarti?

×
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: