Written by Fitness

Ho davvero bisogno di un Personal Trainer?

La maggior parte delle persone non conosce davvero il lavoro del Trainer e pensa semplicemente di non averne bisogno.

Ciao, sono Lorenzo, faccio il Personal Trainer da tre anni, e non voglio risponderti a questa domanda con un semplice “sì” o “no”: alla fine dell’articolo, sarai tu a dare una risposta. 

La maggior parte delle persone non conosce davvero il lavoro del Trainer e pensa semplicemente di non averne bisogno.

Voglio spiegarti cos’è un Personal Trainer, ma soprattutto cosa non è. 

Partiamo dalla convinzione (errata) più diffusa: “il Personal Trainer è un istruttore di sala”. 

Ecco, fermiamoci subito.
La differenza è non solo grande, ma abissale. 

Per capirci, l’istruttore o “assistente” di sala è quella persona che ci accoglie quando entriamo in una palestra commerciale ed è la stessa che due minuti dopo dalla nostra entrata dalla porta, ci consegna una scheda di allenamento pronta, standard, pre-stampata. 

“Vuoi dimagrire giusto? Prova con questi esercizi, potrebbero funzionare. Se hai bisogno mi trovi qui”.

Ecco cosa il Personal Trainer NON fa:

Non ti lascia nelle mani del destino, ma ti segue in ogni momento ed in ogni esercizio.

Lavora solamente one-to-one (o fino ad un massimo di tre persone) – tu ed il Trainer – e questo gli permette di restare concentrato, osservare, ed eventualmente, correggere i tuoi movimenti.

Ti immagini non aver mai più da pensare “non sono sicuro di aver fatto l’esercizio giusto per me”?

Non darà mai a te e alla persona che si allena prima o dopo gli stessi esercizi. Siete persone diverse, con esigenze ed obiettivi differenti. È assurdo solo pensare che una stessa scheda di allenamento possa andare bene su entrambi.

Non lascia niente al caso. Il Personal Trainer misura, testa, analizza, si basa su evidenze scientifiche.

Solo dopo aver compreso a fondo la tua composizione corporea, la tua postura, i tuoi obiettivi ed ogni dato che possa esser utile, si occupa di definire il tuo percorso di allenamento. La programmazione è creata appositamente per la persona che sta davanti.

E non solo.. Oltre alle fasi di “check”, in cui si vanno a testare le condizioni di partenza, il Personal Trainer si preoccuperà di inserirne altre durante il percorso per monitorare i miglioramenti.

(Sembra scontato, ma non lo è affatto. Nel mondo del fitness spesso queste cose vengono lasciate al caso, i cambiamenti non vengono monitorati, si tende a basarsi solamente su fattori estetici, ma questi non sono quasi mai sufficienti per valutare una buona forma fisica: servono dati numerici ed oggettivi).

Non si limita alle sue competenze. È risaputo: per avere risultati evidenti non è sufficiente allenarsi bene, ma è necessario seguire in contemporanea una dieta corretta ed essere in uno stato fisico ottimale. Insomma, per arrivare al 100%, devi essere seguito al 100%.

Il Personal Trainer quindi si avvale di altri professionisti, quali medico nutrizionista e fisioterapista, per dar vita a un lavoro di squadra, dove tutte e tre le figure conoscono il cliente ed il percorso che sta seguendo.

Il Personal Trainer non è una figura a sé, ma è parte di un team di esperti che sa perfettamente come portarti alla tua forma fisica migliore (purtroppo ad oggi, un servizio inesistente nelle palestre commerciali).

E non tralasciamo la parte burocratica… Due questioni importanti.

Diffida da chi allena – o reputa di farlo – a tempo perso o per hobby. Non si diventa Personal Trainer attraverso un tutorial su internet o con un corso di un weekend sulla professione. Il PT è (e dev’essere) un esperto: gli stiamo affidando la responsabilità della nostra salute.

Diffida dai Personal Trainer “tuttologi”:  chi invade professioni che non gli appartengono (soprattutto per quanto riguarda la parte di nutrizione. I Personal Trainer non hanno l’abilitazione medica per prescrivere diete!)

Per avere risultati mediocri affidati a un “tuttologo”.

Per raggiungere grandi risultati hai bisogno di un team, composto da professionisti con competenze differenti.

Dicono che i grandi obiettivi si raggiungono un passo alla volta.

Ed ogni obiettivo, seppur piccolo, dev’essere fatto bene, in maniera scientifica.

In caso contrario, raggiungere la meta sarà molto più difficile.

Mi è capitato spesso di sentire amici e conoscenti che per “iniziare a muoversi”, decidessero di iniziare ad allenarsi senza essere seguiti.

Sai cosa succede? È un paradosso, ascolta.

Nel primo periodo, erano tutti felici e soddisfatti, le cose funzionavano, piccoli miglioramenti iniziavano a vedersi.

Tempo uno, massimo due mesetti, sono stati rilevate a 8 persone su 10 carenze di volume e massa in alcuni distretti muscolari, asimmetrie, e in alcuni casi un inizio di deterioramento articolare.

Ne è valsa la pena?

L’allenamento dev’essere prima di tutto prevenzione. Un Personal Trainer è in grado di accorgersi nell’immediato eventuali errori negli esercizi, è difficile vedere un allenamento sbagliato su sé stessi (purtroppo).

E infine, diffida da chi si propone di seguire il tuo allenamento attraverso il coaching “online”. In un mondo in cui l’unico parametro per conoscere il tuo corpo e la tua composizione fisica è inviare una foto sgranata su Whatsapp, com’è possibile pensare di ricevere una scheda di allenamento funzionante, su misura per te?

Anche a livello fisioterapico non è per nulla adeguato: con il passare del tempo (e degli esercizi in palestra), ci sono spesso variazioni nello schema motorio di cui non ce ne rendiamo conto, ma che solo gli occhi di un professionista può rilevare.

Non si può pensare di allenarsi senza verificare e testare che tutto stia andando secondo i piani.

Ora che abbiamo capito cosa un Personal Trainer non è.. è il momento. 

Cosa è un Personal Trainer (e perchè le persone ne hanno bisogno)?

Un Trainer ottimizza i tempi e rende le cose più semplici e veloci: sotto la guida di qualcuno, i tuoi traguardi non sono poi così tanto lontani.

Ma soprattutto, qua arriva la parte più incredibile (e sottovalutata).

Il Trainer è umano, empatico, costruisce una relazione profonda con il proprio cliente.

Ed io sono davvero fiero del mio lavoro, in quanto cerco sempre di adattare la programmazione al modo di essere e all’umore della persona.

Siamo a Gennaio ed è tempo di sci, snowboard e ciaspolate. Giusto l’altro giorno Dario (il mio cliente) è tornato dalla settimana “bianca” e come immaginavo, aveva accumulato un po’ di stanchezza.

Ho modificato alcuni esercizi in modo tale da adattare l’allenamento alla persona.

Tutti abbiamo una vita, possono capitare imprevisti, alcune attività possono portare infiammazioni o semplicemente troppa stanchezza può rendere insostenibile rimanere fedeli alla programmazione.

Un percorso personalizzato è anche, e soprattutto, questo: il mio lavoro sta nel capire come ti senti, qual è la tua energia oggi e per tutta la settimana e “adattare” gli esercizi alla tua vita.

Fare il Personal Trainer è un lavoro straordinario.

Se dicessi che “alleno le persone” sarebbe riduttivo.

La mia passione è costruire un percorso sia a livello fisico che mentale, alleno a diventare più forti e più sicuri di sè, aiuto a raggiungere la meta finale e tutti i piccoli traguardi del percorso (“aiuto”: sei tu ad ottenere l’obiettivo, i meriti saranno tuoi).

Il Trainer ti conosce, unisce la professionalità alle tue esigenze.

L’appuntamento con me, o in generale con un Personal Trainer, è in realtà un appuntamento fisso con te stesso.

Prendendoti cura del tuo corpo, metti te stesso al primo posto, ti dedichi del tempo.

Sarà un’ora in cui puoi lasciarti andare, staccare da tutte le problematiche esterne della giornata, da tutto il caos del mondo.

E infine, una “caterva” di studi scientifici hanno dimostrato come un allenamento ben fatto, oltre che il fisico, migliori la vita sociale, la psicologia e serenità.

Deve diventare uno stile di vita.. Per avere più energia, per star meglio, per essere la miglior versione di se stessi.

La vera vittoria si conquista nell’allenamento, sarai un campione già durante il percorso. Ed i risultati saranno inevitabili.

“Mens sana in corpore sano”..

Ecco cos’è un Personal Trainer: è la persona che ti sta aspettando e non vede l’ora di portarti ad essere la “versione migliore di stesso”. Fisicamente e mentalmente.

Puoi ritirare la copia cartacea dell’articolo completo in uno dei nostri centri in qualsiasi momento.

×

Benvenuto/a in TrainMeUP. Come possiamo aiutarti?

×
%d