“È sera.
Preparo il borsone, prendo l’asciugamano pulito, le scarpe comode, la borraccia comprata ieri.
Imposto la sveglia.. 6:15
Alle 8:30 inizio lavoro, due ore abbondanti andranno benissimo per il mio allenamento.
Vado a dormire.
…
Suona la sveglia.
No, è troppo presto. Torno a dormire, reimposto la sveglia alle 8.”

Se ti riconosci in questa situazione, è proprio a te che voglio parlare con questo articolo (come ti capisco, ahimè!)
Prima di tutto, non ti demoralizzare. Fino a qualche tempo fa ero come te.
Cos’è cambiato?
Ho smesso di lasciare che la pigrizia vincesse ogni volta sulla buona volontà.
Per le prime 4.. forse 5 volte non è stato facile.
Ma dopo qualche “Marco, daje” (e dopo aver impostato un paio di sveglie in più) ce l’ho fatta: ho preso l’abitudine e sono andato ad allenarmi al mattino presto.
Alla sesta volta tutto è venuto da sé ed ogni volta che mi alleno al mattino presto è una sensazione incredibile.
A parte la mia esperienza, sono qui per darti almeno 4 ottime ragioni che ti daranno la forza necessaria ad allenarti al mattino.
1. La mente è fresca!
La giornata è appena iniziata: il telefono non squilla ancora, il capo o i tuoi fornitori non hanno ancora dato pessime notizie, i tuoi colleghi non ti hanno ancora raccontato qualche triste storia successa il giorno prima.
Sei tu ed il tuo Trainer. Nessuno può disturbarti.
Hai tutta la concentrazione e la lucidità mentale che ti servono per svolgere gli esercizi nella maniera più corretta possibile e per impararne di nuovi.
Tieni a mente che i risultati dipendono dalla qualità della performance.
Performance migliore, risultati più evidenti. La mente fresca, in questo senso, può davvero fare la differenza!
2. É il momento della giornata in cui il livello di cortisolo (l’ormone dello stress) è più elevato.
In altre parole, “stressare” il tuo corpo con esercizi nuovi o con un’intensità più elevata, al mattino presto (tra le 7 e le 9, indicativamente), sarà più favorevole: il corpo è più predisposto per sopportare stress motori!
È in particolare positivo, soprattutto, per un discorso di infiammazione: con il cortisolo alto, si avrà meno infiammazione a livello locale (es. per ritenzione idrica) ed un recupero più rapido.
3. L’adrenalina può raggiungere il 100%.
Dedicare tempo all’attività fisica al mattino ti regalerà dose di energia per l’intera giornata che hai davanti!
Energia al massimo, sicurezza di sé, ottimismo per gli impegni che stai per affrontare (qualcuno conosce qualche lato negativo?!)
Insomma, inserire nella propria “morning routine” un allenamento di un’ora potrà anche rivelarsi impegnativo dal lato pratico (almeno le prime volte, non nascondiamolo), ma ti ripagherà con infiniti benefici, a livello psicologico ed “organizzativo”.
Ti lascio un piccola lista di cose da spuntare al mattino per una morning routine capace di renderti la giornata grandiosa.
Scommettiamo che diventerà il tuo piccolo momento prezioso della giornata?
4. La sera dedicala al riposo: te lo sei meritato!
Giornata finita, lavoro terminato. Dovrei allenarmi.. Ah no! Già fatto stamattina!
Una soddisfazione impagabile.
Purtroppo con orari lavorativi più o meno fissi, l’ora di allenamento può essere fissata solamente in tempi “limitati”: pre o post lavoro (rispettivamente, mattino o sera).
Se ti rendi conto di non riuscire alla sera causa stanchezza, spostare tutto al mattino è la soluzione definitiva.
Potrai dedicare la tua serata a stare con la famiglia, a guardare la tua serie tv preferita, a leggere un libro o semplicemente riposarti.
Non ti prometto che sarà facile per le prime volte dar retta a quella sveglia che suona troppo presto (maledetta), ma ti prometto che l’allenamento ed il tuo trainer sapranno prendere la tua giornata e caricarla di adrenalina.. e non vedrai l’ora di reimpostare la sveglia all’alba e viverti il momento!
“Dicono che il mondo è di chi si alza presto.
Non è vero.
Il mondo è di chi è felice di alzarsi.”