Written by Wellness

I 4 segreti per conciliare allenamento e impegni quotidiani

Quattro trucchetti per non saltare neanche più mezza seduta di allenamento!

Oggi ti vogliamo regalare quattro trucchetti per non saltare più neanche una seduta di allenamento, senza che questo ti pesi.

Vorresti allenarti con continuità ma ti è difficile per tutti i tuoi impegni lavorativi?

Ti dispiace togliere tempo alla tua famiglia, ma allo stesso tempo ti turba trascurare il tuo fisico e la tua salute?

Conciliare l’allenamento con il lavoro, la famiglia ed i vari impegni quotidiani non è una passeggiata, ma ti stiamo per svelare 4 segreti che ti possono aiutare.

  • Prima il dovere, poi il piacere

Portati dietro la borsa già dal mattino: sembrerà banale, ma il fatto di passare da casa a “fare il borsone” aumenta notevolmente le probabilità di saltare l’allenamento!

Ti accorgi che ci sono 2 o 3 cose da fare in casa, oppure il richiamo del divano e di Netflix sono irresistibili, o ancora più irrefrenabile il richiamo di passare la giornata a giocare con i tuoi figli, piuttosto che di risalire in macchine per andare in palestra.

Porta dietro la borsa: si va diretti ad allenamento e problema risolto!

  • Strategia del vagone

“Attacca” l’allenamento agli altri impegni: allenati subito prima di iniziare la giornata lavorativa, o subito dopo, oppure sfrutta la pausa pranzo!

Insomma, fallo sembrare un prolungamento di un tuo impegno lavorativo: perderai poco tempo e riuscirai a fare tutto!

  • Non sprecare tempo inutilmente

Non rimandare a domani l’allenamento di oggi: ok, può sembrare una frase fatta, ma è così che va.

Se hai tempo oggi, allenati oggi!

Se rimandi a domani per pigrizia, domani potrebbe succedere qualche imprevisto e la seduta slitterebbe al terzo giorno, ti troveresti a metà settimana senza aver svolto la prima delle 2/3 sedute programmate.

Il rischio di saltarne una aumenta drasticamente.

Fai il possibile per allenarti nei primi giorni della settimana, in modo da avere margine per gli imprevisti!

  • Questione di priorità

Allenarti deve essere una tua priorità. Sembra ovvio, ma per molti non lo è.

Se per te è prioritario stare bene, essere in forma, avere un certo aspetto fisico, allora l’allenamento deve assolutamente essere una priorità!

“Ho deciso di fare un certo numeri di allenamenti questa settimana, e cascasse il mondo li farò!”

Sono consigli che ho imparato in questi anni di esperienza e quindi posso assicurarlo:

Se seguirai questi 4 consigli, inizierai a saltare sempre meno allenamenti, e i miglioramenti saranno evidenti nel giro di poche settimane!

×

Benvenuto/a in TrainMeUP. Come possiamo aiutarti?

×
%d