Ti racconto com'è nato tutto..
Ciao! Sono Alessandro e voglio raccontarti com’è nato TrainMeUP.
In particolare, voglio parlarti di cosa mi abbia spinto a creare questa nuova realtà, quali difficoltà si siano presentate e quali risultati abbiamo raggiunto fino ad oggi.

Facciamo un salto indietro al gennaio 2016.
Mi allenavo in palestra da ormai una decina di anni, ma continuava a frullarmi in testa che qualcosa nel mondo del fitness non stesse andando come doveva.
Parliamoci chiaro..
Il mondo del fitness era (ed è tuttora) davvero un disastro!
- Personal trainer improvvisati (senza una minima certificazione: roba da matti)
- Assistenti di sala che sparavano consigli fisioterapici (pazzi pure loro!)
- Nutrizionisti che consigliavano soltanto diete a base di riso e pollo
- Mode che nascevano come funghi spacciandosi per la “soluzione definitiva” (sicuro!)
- Integratori che, con un marketing davvero ben fatto (seppur poco etico), ti convincevano che senza di loro non avresti mai avuto risultati
Continuo?
Altra idea sbagliata, all’epoca ben radicata, era quella di destinare le donne a frequentare i corsi di zumba e gli uomini alla sala pesi.
Questo concetto, per fortuna, sta svanendo un po’..
Ma comunque non ci siamo ancora: bene, che la donna si stia addentrando nel magico mondo dei “pesi”, ma male, anzi malissimo che ancora non ci sia nessuno a monitorare l’allenamento.
Spesso, per altro, la classica scheda random di allenamento prevede un numero esagerato di esercizi per le gambe che creano un gonfiore difficile da gestire: ebbene sì, se sei donna e ti sei iscritta per migliorare la cellulite, questa tecnica non può che peggiorare il problema.



Ad aggravare ulteriormente una situazione già tragica, si sono aggiunte anche le palestre “low cost”: 15€ al mese, bibite, poltrona massaggiante e strappi muscolari inclusi.
Non si è mai visto uno sport in cui l’atleta non sia seguito da un “coach” o da un trainer: il calciatore è seguito da un allenatore, la ballerina è seguita da un insegnante, il pugile è seguito da un maestro di pugilato.
Chi è il pazzo che ha deciso che nel fitness non ce ne sia bisogno?

Certo, iscrivendosi in una palestra low cost si risparmierà pure qualche soldino, nel breve termine.. Ma a che prezzo?
Significa riporre la tua salute in mano a persone spesso incompetenti, a volte addirittura assenti.
Non so se sia chiara la gravità della situazione: la quota che paghi a queste palestre non è altro che un “affitto” dei macchinari.
È logico che in questo modo, pur cercando di prendersi cura di sé, si rischia di farsi più male che bene.
“Un disastro”, avevo ragione? La situazione era già un dramma dieci anni fa, e con il tempo, non ha fatto altro che peggiorare.
Dopo aver a lungo ragionato e pensato ai vari problemi, ho deciso che non era più possibile lasciare che le cose andassero avanti così. Era ora che le persone iniziassero a conoscere la verità, ovvero come le cose debbano essere fatte perchè funzionino.

Come in tutti i settori, c’è un modo giusto di fare le cose.
Il primo passo è affidarsi a dei professionisti, che ti seguiranno in ogni piccolo step del percorso fino a farti raggiungere la forma fisica migliore.
STOP a Trainer improvvisati, ex bodybuilder che decidono di allenare la gente perché “loro hanno fatto le gare”, stop con tutte queste buffonate..
Professionisti!
Che abbiano studiato, che facciano quello come unico lavoro (e non per “arrotondare”, dopo aver fatto tutt’altro per mezza giornata) e soprattutto che sappiano cosa stanno facendo!
La salute è tua, la scelta è tua.
Una volta trovato un buon Personal Trainer, spuntava una seconda difficoltà: infatti, per legge, non era possibile che rilasciassero anche diete o svolgessero test fisioterapici.
Questa mancanza mi ha aperto gli occhi! C’era il bisogno di un’equipe di professionisti che lavorassero insieme, per seguire le persone sotto tutti e tre i punti di vista: allenamento, nutrizione, postura.
Capito a chi e come affidarsi per poter avere la certezza di migliorare la propria forma fisica ed il proprio benessere, le cose potevano andare al loro posto.
Nel gennaio 2016 quindi, Aequilibrium ha preso vita
Un centro al cui interno collaboravano Personal Trainer, Fisioterapista e Medico specializzato in Nutrizione. Tre servizi, un unico centro.
Il servizio che offrivamo era già di gran lunga superiore alla media, ma non eravamo soddisfatti al 100%
Col tempo, ci siamo accorti che il semplice co-working non era abbastanza.
Per offrire un servizio eccellente, le tre figure devono saper “parlare la stessa lingua”, avere un obiettivo comune.
Serviva un Metodo.
Due anni dopo, ho sentito il bisogno di migliorare e potenziare le competenze del team.
Aequilibrium si trasforma in TrainMeUP - Evidence Based Training
Rebranding? Io la definirei Rivoluzione.

Per la prima volta in Italia, un centro di Personal Training utilizzava il metodo "Evidence Based Training"
Scientifico, misurabile, con risultati garantiti. Questa volta, per davvero.
Il metodo si chiama “Evidence Based Training” per questo motivo: se non è misurabile, non lo facciamo; se i risultati non sono garantiti, non lo facciamo.
Le scelte dei professionisti si basano esclusivamente su numeri e misurazioni, nessuna decisione casuale!
Cambia l’approccio, cambia il metodo di lavoro.
In qualunque centro TrainMeUP, i test e le attività che vengono svolte sono le stesse.
Le tre figure professionali seguono una stessa metodica: è importantissimo! In questo modo ognuno di loro saprà interpretare alla perfezione le analisi ed i dati dell’altro.
Il metodo è composto da 5 fasi:
- Cleansing
- Dazing
- Boosting
- Shedding
- Final Shape-Up
Ogni fase è stata collaudata attraverso una serie di test eseguiti su migliaia di persone. Per questo, siamo certi di offrirvi un servizio al di sopra di ogni aspettativa.
Le fasi sono soltanto una “linea-guida”. Il professionista che ti segue, saprà adattarle perfettamente su misura per te.
Il metodo è fondamentale: servirà al tuo Personal Trainer, al Fisioterapista e alla Nutrizionista, per capire da che fase farti iniziare il percorso e quando e come passare alla fase successiva.
Stiamo preparando un articolo dove ti spiegheremo esattamente come, perchè e quanto funziona.
Oppure, premi “Play” qui sotto e lasciati stupire.

4 obiettivi che il nostro Team si pone ogni giorno
Ognuno di noi è diverso.
Corporatura diversa, metabolismo diverso, valori della composizione corporea diversi, uomo, donna, giovane, adulto, amante dello sport, persona sedentaria e così via.
E per questo semplice motivo, ognuno di noi avrà bisogno di schede di allenamento ed alimentazione differenti.
- Il primo obiettivo dei nostri professionisti è impegnarsi e lavorare ogni giorno per far ottenere risultati a tutte le persone che decidono di affidarsi a TrainMeUP.
Ogni piccolo traguardo raggiunto, sarà un grande trofeo da portare a casa sulla propria pelle.
- Il nostro secondo obiettivo è regalare sempre un’esperienza unica: la coccola del caffè o dell’acqua fresca mineralizzata sempre a disposizione, sala pesi e studi dei professionisti sempre puliti e in ordine.. Sembrerà di essere a casa. Una grande famiglia!
- Il team inoltre si preoccupa delle esigenze di ognuno: vuoi allenarti 1, 2, 3 o più volte alla settimana? Preferisci un allenamento individuale? Ti trovi meglio ad allenarti con un’altra persona? Troveremo sempre la soluzione più adeguata a te.
- Un altro proposito riguarda il metodo. Lo ripetiamo, il metodo è basato su studi scientifici e soprattutto, sulla completa collaborazione delle tre figure (Personal Training, Nutrizionista e Fisioterapista).
Le schede di allenamento, gli esercizi o le diete che vengono assegnate fuori dai centri TrainMeUP, di norma, sono preparate da persone che non sanno niente l’uno dell’altro: la nutrizionista per sapere come e cosa farti mangiare dovrebbe conoscere l’allenamento che segui, il Personal Trainer per capire quali esercizi siano meglio per il tuo corpo, dovrebbe conoscere la tua alimentazione e i tuoi eventuali problemi posturali e fisici, viceversa, il Fisioterapista dovrà dare indicazioni al Trainer riguardo a quali muscoli sarebbe meglio rafforzare e quali lasciare a riposo.
Un circolo vizioso: le tre figure non possono lavorare separatamente!
Se non c’è collaborazione, è davvero difficile arrivare a dei risultati, ci vorrà più tempo del dovuto: spreco di soldi e perdita di tempo!
Se non c’è evidenza o semplicemente, non si viene seguiti da persone competenti, il rischio di farsi male è davvero alto: altro spreco di soldi e perdita di tempo!
E per questo per noi è davvero motivo d’orgoglio che attraverso il metodo e la collaborazione, i clienti siano così soddisfatti dei risultati.
Per chi è nato TrainMeUP?
Per chi non è d’accordo con la piega che ha preso il mondo del fitness oggi.
Per chi non si vuole conformizzare all’abbonamento “vai e cerca di non rimanere impigliato in qualche macchinario”.
Per chi capisce l’importanza di affidare il suo corpo in mano a delle persone competenti.
Per chi vuole ottenere risultati concreti.
Per chi vuole cambiare il mondo.
Ad oggi, un grande traguardo.
Sono felice di come stiano andando le cose.
TrainMeUP si estende in due centri, uno nel Torinese e uno nel Cuneese, in cui lavoriamo in 11 persone e formiamo ogni giorno, attraverso le diverse competenze e specializzazioni di ognuno, una nuova realtà che fino al gennaio di tre anni fa non esisteva.
Abbiamo un obiettivo molto chiaro: portare consapevolezza all’interno del mondo del fitness, attraverso l’evidenza scientifica.
L’idea è quella di riuscire a far capire che non si possono ottenere risultati se non si è seguiti da un’equipe di professionisti in grado di rendere il tuo allenamento, la tua alimentazione ed i tuoi esercizi su misura per te.
E ci stiamo riuscendo. Grazie al nostro metodo, infatti, le persone che hanno scelto di affidarsi a noi sono riuscite a trasformare la loro vita, ottimizzare i loro impegni ed i loro sforzi in risultati davvero soddisfacenti, migliorando il loro fisico ed il loro benessere quotidianamente.
Attraverso al metodo Evidence Based Training, TrainMeUP è ad oggi il centro di Personal Training numero 1 in Italia.
Abbiamo creato ciò che nel nostro paese mancava, ed è sempre stato sottovalutato.

Grandi cose sono già state fatte, ma enormi progetti sono in arrivo!
Non potremmo esserne più orgogliosi.
È da fissare bene in mente: la salute è ciò che di più prezioso si ha.
Il benessere psico-fisico è ciò che ci aiuta ogni giorno ad arrivare a sera felici, ci permette di stare accanto alla nostra famiglia e stare bene con noi stessi.
Risparmia sulla macchina, sulla lavatrice nuova, sulle cene fuori, sull’ultimo modello di cellulare, se ne hai il bisogno. Ma risparmiare sul proprio benessere è una follia.
Fai una scelta di qualità, fai questo passo in avanti.
È da fare per se stessi, e per le persone che ci vogliono bene!
Credici sempre!
Ti aspettiamo,
Alessandro.
